Ecco lo spot per promuovere il Corteo Storico, “Venite a Orvieto” per la regia di Giovanni Bufalini

Ci siamo, manca poco alla presentazione dello spot ufficiale di presentazione del Corteo Storico di Orvieto.  L’appuntamento è dopo la Santa Messa della Pace in Duomo il primo giorno dell’anno nuovo al museo MODO-Emilio Greco con la proiezione dello spot “Venite a Orvieto”.
Lo spot, realizzato nell’agosto scorso, per la regia di Giovanni Bufalini, è prodotto da Umbria FilmMovie per conto del Comune di Orvieto e finanziato dal GAL Trasimeno-Orvietano nell’ambito del progetto “Orvieto siamo noi” studiato e proposto dall’assessorato alla cultura per il rilancio della manifestazione storica del Corpus Domini di Orvieto.  Con l’importante collaborazione dell’Associazione Lea Pacini che cura per la città il pregevole patrimonio del Corteo Storico di Orvieto.
Lo spot, pensato per una durata di un minuto e mezzo circa, è stato girato interamente per le vie e le piazze di Orvieto e nelle grotte di Orvieto Underground con la collaborazione dell’Associazione Speleotecnica.  Quattro i protagonisti dello spot: due scelti tra i figuranti più rappresentativi dello splendido Corteo Storico di Orvieto, Federico Cortoni e Roberto Ferrari, due invece gli attori professionisti, Claudio Castana e Gabriele Martino. 
Lo spot, scritto e diretto da Giovanni Bufalini – afferma l’assessore alla cultura, Alessandra Cannistrà – reca il taglio del regista ma con lo sguardo di un orvietano innamorato della sua città. Ne sono protagonisti i bellissimi costumi del Corteo Storico insieme ai monumenti rappresentativi della città di Orvieto.
Una presentazione autorevole e professionale per un evento come la Festa del Corpus Domini che merita di essere conosciuto nel panorama internazionale per la sua valenza religiosa e storica di identità e tradizione.
La realizzazione del progetto ‘Orvieto siamo noi’ è stata possibile grazie al contributo del GAL Trasimeno-Orvietano e al nuovo percorso di condivisione e collaborazione intrapreso con l’Associazione Lea Pacini, a cui va il riconoscimento per l’impegno costante nella complessa gestione del Corteo Storico.
In tal senso, in pieno accordo con l’Associazione, è stata da poco avviata l’attività necessaria per valutare lo stato conservativo dei costumi del Corteo e programmarne un piano di manutenzione che metta in sicurezza lo straordinario patrimonio che appartiene alla Città di Orvieto e ne consenta un utilizzo sempre più responsabile e sostenibile”.

Comments

comments

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*