PD e Liberi e Uguali uniti per ricordare i valori della resistenza a Piazza XXIX marzo sabato

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato firmato da PD e Liberi e Uguali

 

La libertà è come l’aria: ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare” ripeteva Piero Calamandrei, proprio quella libertà a noi affidata dalla Resistenza e trascritta sulla nostra Costituzione antifascista, verso la quale abbiamo un obbligo morale, di scolpirla nella nostra memoria e renderla viva per noi e per le future generazioni.

Anni di revisionismo storico, di allontanamento dal dibattito pubblico, di acquiescenza della maggior parte delle forze politiche, hanno sdoganato movimenti, idee e pratiche dichiaratamente e palesemente di matrice fascista. Movimenti che ora prendono forma come partito e si presentano alle elezioni politiche.  Il “clima sociale” di intolleranza, “agitato” da questi movimenti, trova forza e consenso nel disagio sociale, nella migrazione e nella povertà. L’ episodio avvenuto a Macerata, dove un terrorista ha sparato per le strade della città, ferendo sei persone di colore ha un profilo politico chiaro, frutto di questo clima. Candidato della Lega alle amministrative, tatuaggi che richiamano simbologie fasciste, frequentazioni in vari ambienti di estrema destra, saluto romano nel momento dell’arresto. Un’azione che non è un episodio isolato: da anni, militanti di estrema destra in Italia sono responsabili di gravissimi episodi di violenza.  Derubricare quanto è successo a Macerata, come un caso di cronaca, dove un folle si fa “giustizia” da solo è parte integrante di un sistema di sottovalutazione e sdoganamento di certe ideologie. La risposta a questi episodi deve essere immediata ma non dovrà esaurirsi nell’ onda emotiva iniziale, la lotta contro i fascismi e i razzismi deve essere una pratica quotidiana, politica e culturale nelle città, nelle piazze, nelle scuole.
Proprio nella nostra città di Orvieto, queste pratiche quotidiane diventano necessarie e ineludibili.

La prossima apertura in Piazza XXIX Marzo, intitolata alla data storica dell’eccidio dei Sette Martiri, di una sede di CasaPound, associazione palesemente ispirata al fascismo, dovrà vedere una mobilitazione di tutte le forze, associazioni e movimenti di ispirazione democratica. Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare al Presidio Antifascista che si terrà sabato 10 febbraio alle ore 16, presso la Torre del Moro.

“Non restiamo indifferenti”.

Comments

comments

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*