
La storica villa verrà acquistata al prezzo di 830 mila euro, lo stesso posto a base della gara ad evidenza pubblica comunque espletata. L’aggiudicazione è avvenuta in applicazione del diritto di prelazione riconosciuto dal Comune agli acquirenti che agli inizi dell’anno avevano presentato la proposta d’acquisto di pari importo.
L’immobile di Villa Montiolo risalente alla seconda metà del Cinquecento (fu sede della nobile famiglia Faina fino alla metà dell’Ottocento) apparteneva al lascito del Conte Faina e fu destinato alla Fondazione appositamente costituita nel 1957 con la finalità permanente del potenziamento del Museo Civico che ancora oggi è tra gli principali attrattori culturali della città di Orvieto.
Intanto, dopo la presentazione della nuova guida del Museo orvietano avvenuta scorso 10 ottobre, sabato 17 ottobre alle ore 11 a Palazzo Negroni sede del Centro Studi Città di Orvieto verrà presentato il progetto editoriale “Museo Civico. 50 opere d’arte della storia di Orvieto” per la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale della Fondazione per il Museo “Claudio Faina” realizzato da Setera Cloud Communication con il patrocinio di: Comune di Orvieto, Opera del Duomo di Orvieto, Diocesi Orvieto-Todi, Cassa di Risparmio di Orvieto, Centro Studi Città di Orvieto e GAL Trasimeno-Orvietano.
Commenta per primo